Corso di Manutenzione Attrezzatura Subacquea
(Equipment Specialist Diver)
Questo corso è stato concepito per aumentare le conoscenze teoriche e tecniche su come funziona l'equipaggiamento subacqueo. Saranno affrontati durante il corso la manutenzione e le piccole riparazioni su mute, giubbetti equilibratori, erogatori e altri accessori subacquei.
REQUISITI DI ACCESSO AL CORSO:
- Tessera associativa 2000 Sub in regola
- Aver compiuto almeno 18 anni
PROGRAMMA DEL CORSO:
Il corso si suddivide in
due moduli:
- il primo, adatto a tutti, comprende 2/3 lezioni teoriche, durante le quali vengono ripassati i principi ed il funzionamento dell’attrezzatura subacquea; vengono spiegati la manutenzione, le procedure di routine e la conservazione delle attrezzature; e sono analizzati i più comuni problemi dell’attrezzatura, spiegando come risolverli in modo autonomo, se possibile, o rivolgendosi ad un professionista quando necessario.
- il secondo comprende una lezione aggiuntiva, è più approfondito e si rivolge al subacqueo più esperto, per renderlo in grado di effettuare in modo autonomo il controllo e la manutenzione del proprio erogatore.
Non sono previste immersioni.
Dopo aver completato questo corso, i brevettati saranno in grado di effettuare le procedure di riparazione di base per le proprie attrezzature subacquee personali. Si raccomanda di far eseguire a un tecnico qualificato tutte le principali riparazioni di attrezzature. Il corso
Equipment Specialist Diver non è un corso per riparatori, ma ti fornisce quelle indicazioni che potrebbero esserti utili qualora volessi iscriverti ad uno di quelli.
ISCRIZIONI:
Per iscriverti al corso, compila
questo modulo o contatta
la segreteria del 2000 Sub.
ARGOMENTI TRATTATI:
Mute Stagne e Umide
- Come funzionano
- Tipi di materiali utilizzati per la realizzazione
- Caratteristiche
- Accessori, ad es. guanti, cappuccio etc.
- Piccole riparazioni
- Cura e manutenzione
- Come scegliere la miglior muta adatta alle vostre esigenze
Giubbetti Equilibratori
- Come funzionano
- Tipi di materiali utilizzati per la realizzazione
- Caratteristiche
- Piccole riparazioni
- Cura e manutenzione
- Scegliere il giubbetto equilibratore più adatto alle vostre esigenze
Erogatore e fonti d'aria alternative
- Come funzionano
- Tipi di materiali utilizzati per la realizzazione
- Caratteristiche
- Piccole riparazioni
- Cura e manutenzione
- Come scegliere l'erogatore più adatto alle vostre esigenze
Bombole e Sistemi di zavorra
- Come funzionano
- Tipi di materiali utilizzati per la realizzazione
- Caratteristiche
- Piccole riparazioni
- Cura e manutenzione
- Trasporto
- Come scegliere la bombola e i sistemi di zavorra più adatti alle vostre esigenze
Computer, accessori ed altra attrezzatura
- Come funzionano
- Come si utilizzano
- Caratteristiche
- Piccole riparazioni
- Cura e manutenzione
- Trasporto
- Come scegliere gli strumenti e gli accessori più adatti alle vostre esigenze