Seac Sub e Pipin Ferreras: nuovo sodalizio con la leggenda degli Oceani.
SEAC SUB è stata la sua prima azienda sponsor nel 1987. Vent’anni dopo Seac è orgogliosa di essere suo sponsor ancora una volta e di averlo nel suo team in
SEAC SUB è stata la sua prima azienda sponsor nel 1987. Vent’anni dopo Seac è orgogliosa di essere suo sponsor ancora una volta e di averlo nel suo team in
Leggerezza, comfort, praticità nella calzata e grande spinta propulsiva: sono queste le principali caratteristiche di PROPULSION, la pinna a scarpetta aperta di nuova generazione.Il design della struttura e i tre
A quanto pare la mancanza di pioggia che si è registrata negli ultimi tempi non ha portato solo problemi ma anche qualche vantaggio, soprattutto per l’Adriatico.In un convegno sullo stato
Seac Sub ha studiato una nuova linea coordinata interamente dedicata al pubblico femminile composta da prodotti innovativi quali: il jacket Syren, la pinna Propulsion e le maschere Iride e Libera
Oggi, dopo aver fatto impazzire mamma Silvia, papà Roberto, ostetriche, ginecologi, e altri ancora, è nato Edoardo: pesa 3,17 kg e misura 50 cm. Ai felici genitori va l’augurio di
Un reportage sulle meraviglie del mondo sottomarino, sulla fauna e la flora che lo popolano. Protagonisti di questa avventura un gruppo di subacquei che, a bordo di una goletta a
Nasce a Genova, ma la sede operativa sarà a Chiavari, il gruppo di Confindustria che riunisce le aziende della subacquea che da sole rappresentano la metà del mercato mondiale del
Circa un anno fa un grande amico e fotografo subacqueo, Alessandro Dodi, ci lasciava all’improvviso. Molti l’hanno conosciuto e apprezzato per le sue foto spesso premiate nei più importanti concorsi
Eudishow sarà presente anche quest’anno all’interno di Big Blu – Rome Sea Expo, la manifestazione romana dedicata al mondo del mare, che ospita anche Boat Show, in programma dal 28
Una coppia di subacquei si sono posti l`obiettivo di raggiungere il relitto di un cargo cipriota, il `Yolanda`, affondato e poi sprofondato negli abissi del Mar Rosso. Nella giornata del
Nel 1980 un cargo mercatile, il `Yolanda`, battente bandiera cipriota, e` affondato nelle acque del Mar Rosso. Inabissato, perche` quando si parla di 200 metri di profondita`, cominciano ad essere
Consuntivo dell’iniziativa BELOW 2007 ’12 scatti per l’Africa’: 2.040 Calendari venduti, 20.615,00 euro Incassati, costi di tipografia 4.825,00 euro, spese dl spedizione 381,95 euro, spese amministrative e di gestione 0,00
DE-OX® ZIP è il più semplice analizzatore di ossigeno disponibile sul mercato per la sua semplicità, affidabilità e tecnologia impiegata. Tra le caratteristica innovative vi sono la custodia dal design
DE-OX® SUB è necessario per visualizzare dati utili ad una corretta pianificazione e gestione dell’immersione con queste miscele, è stato espressamente progettato e realizzato per l’analisi di miscele binarie e
Custodia universale per videocamere digitali di ultima generazione. Cambiando la videocamera, basta sostituire il posizionamento della slitta di alloggiamento. Il corpo in alluminio offre varie possibilità di applicare staffe e
L’idea di creare questa muta è nata dall’esigenza di avere un capo polivalente, adatto a tutti e senza costi esagerati! In pratica, TUTTI i pescatori amano e desiderano la muta
Interamente in alluminio anticorodal anodizzato, la custodia Nimar A1 è stata realizzata per diverse telecamere e formati, DV – DVD – HDV – Dvcam. Riporta i principali comandi all’esterno mediante
ENTRATA LIBERA si prega di prenotare i posti in sala alla segreteria della manifestazione (338.97.16.112) La rassegna, giunta alla 4a edizione, patrocinata dal Comune di Venezia- Municipalità di Marghera, classica
I sei acquanauti ce l’hanno fatta! Debora, Isabella, Stefania, Alessandro, Claudio e Luca sono riemersi nello specchio d’acqua antistante il pontile di Cala Feola, nella parte nord-ovest dell’isola di Ponza,
Sei scienziati per nove giorni a venti metri di profondità nell’oceanoLa loro vita, dentro e fuori il laboratorio, trasmessa in diretta su internet Potrebbe essere una buona idea per un
La situazione dei coralli nel Mediterraneo è allarmante. Il cambiamento climatico, l’inquinamento e la pesca distruttiva stanno provocando un rapido deteriormento dei coralli di questo mare.Per questo motivo, con il
In questo ultimo decennio non sono mancati studi e ricerche in lingua italiana incentrati su temi inerenti la ricerca archeologica subacquea, l’architettura navale, le merci e i materiali trasportati, i
Il riscaldamento globale provoca l’aumento delle temperature dei mari italiani, e rischia in particolare di trasformare l’Adriatico in ‘una palude salmastra’, avverte un rapporto presentato oggi dal ministero dell’Ambiente. L’innalzamento
Acque trasparenti addio. Pulite sì ma mai più limpide. Il mare nazionale perde i suoi tipici colori e sta diventando sempre di più grigio-verdastro. Scompaiono i rossi, i gialli e
I ricercatori hanno compilato e analizzato un database di 6.000 monitoraggi effettuati tra il 1968 e il 2004 su più di 2.600 barriere coralline I coralli dell’Oceano Pacifico centrale e
Immergersi negli abissi di fronte alle isole Galapagos, nel parco marino delle Cocos Islands in Costarica oppure in Polinesia. Sono questi i paradisi sognati dai sub italiani ma meno abbordabili
Chi volesse fare un tuffo in una piscina veramente fuori dalla norma deve andare a Uccle, cittadina del Belgio nei pressi di Bruxelles, dove è stata costruita la piscina più
Una fotocamera pensata per fotografare la tua vita dovrebbe essere abbastanza forte e robusta da sopravviverle. Ecco perchè la straordinaria µ 770 SW non ha limiti: resiste a cadute da
Il Suunto D9 è il primo computer da immersione al mondo ad integrare una bussola digitale e la trasmissione wireless dei dati di pressione. Sarà ora possibile scegliere tra due
Ha ucciso un sub ed è fuggito: una foto lo incastra C’è un’immagine sfocata, ma molto leggibile, dello yacht-killer che – nel pomeriggio del 13 luglio 2006 – ha straziato