Questo sito web usa i cookie

Il sito 2000sub.org utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando su Accetto o continuando la navigazione nel sito acconsenti all'uso di questi cookies.
Accetto
Informazioni
Squalo balena

21 ottobre / 4 novembre 2025: safari in Tanzania e immersioni a Mafia Island

Quest'anno abbiamo pensato di proporre un viaggio che vada al di là delle sole immersioni subacquee, comprendendo anche una fantastica avventura 'a terra': un safari fotografico di 5 giorni nei più famosi Parchi Nazionali della Tanzania, cui seguirà una settimana di immersioni, snorkeling e mare nell'isola di Mafia, famosa per le enormi cernie e per la popolazione di squali balena stanziali.

squalo balena

Il fotosafari

Safari è una parola swahili che significa "viaggio". Un safari è un viaggio itinerante in Africa con l'obiettivo di osservare e fotografare la fauna selvatica. Può durare vari giorni e solitamente include diverse attività, tra cui i game drive, boat safari, walking safari etc.

La Tanzania è senza dubbio una delle destinazioni più affascinanti per i safari in Africa. L'incredibile fauna, i paesaggi mozzafiato, i tramonti indimenticabili e l'esplorazione di diverse culture rendono un safari in Tanzania un'avventura unica, ricca di emozioni e con un forte impatto emotivo per gli amanti della natura e degli animali selvatici.

Safari

Intraprendere un safari in Tanzania è innegabilmente una delle esperienze di viaggio più spettacolari al mondo. Potremo ammirare da vicino e fotografare gli animali selvatici più rari e maestosi del pianeta: leoni, elefanti, gnu, giraffe, coccodrilli, ippopotami, zebre, gazzelle e tantissimi altri ancora.

Nel nostro safari potremo ammirare il famoso monte Kilimanjaro e, a bordo di potenti 4x4 con tetto apribile, percorreremo i famosi Parchi del Serengeti e di Ngorongoro, due dei luoghi più meravigliosi di tutta l'Africa, dormendo in confortevoli e sicuri campi tendati proprio all'interno dei Parchi.

Per il safari consigliamo: pantaloni lunghi, t-shirt con spalle coperte, felpa o capo caldo, k-way impermeabile, crema solare, scarpe da ginnastica o trekking, repellente antizanzare.

Ebony Tours & Safaris

Mafia Island

Mafia è un'isoletta idilliaca assolutamente incontaminata e ignara del turismo di massa, e che non ha, ovviamente, nulla a che fare con la "mafia"... Il nome Mafia Island viene infatti probabilmente dallo swahili "mahali pa afya" e vuol dire "una sana dimora".

Situata ad est della Tanzania, Mafia Island si trova a poco più di 20 km dalla costa e forma un piccolo arcipelago con diverse isolette di cui alcune inabitate.
Lunga circa 50 km e larga mediamente una decina, conta poco più di 60.000 abitanti. Un ecosistema naturale con oltre 400 specie di pesci e diverse specie di uccelli tra i quali falconi e aquile pescatrici che nidificano frequentemente sugli scogli, oltre a antilopi, scimmie, lemuri e altri piccoli mammiferi.

Anche grazie alla sua ricchezza di fauna aviatica e marina, Mafia Island ha iniziato ad attrarre i turisti: non solo birdwatcher e subacquei ma anche persone in cerca di relax e di un'esperienza genuina fuori dai percorsi battuti.

Una delle caratteristiche più affascinanti dell'Isola di Mafia è che – in media – ci sono soltanto tre voli al giorno! Questi vengono effettuati con piccoli aerei da 12 posti (tipo Cessna 208) gestiti da piccole compagnie locali.

Per la nostra vacanza a Mafia abbiamo scelto di alloggiare al Juani Beach Bungalow, una piccola struttura proprio sul mare, tranquilla e caratteristica, che dispone di bungalow caratteristici in tipico stile africano, semplici ma confortevoli, immersi nella rigogliosa vegetazione.

Juani Beach Bungalow

Immersioni e snorkeling

Per le immersioni ci appoggeremo al Big Blu Mafia Island Dive Centre, un centro Padi 5 stelle di provata esperienza posizionato direttamente sulla spiaggia nella baia di Chole, di fronte al parco marino. Il diving si trova nella parte opposta dell'isola, a circa mezz'ora di strada, per cui abbiamo concordato anche un servizio di trasporto da e per il diving.

L’arcipelago di Mafia e il delta del fiume Rufiji formano una delle più interessanti barriere coralline ed ecosistema marino in tutto il mondo.
La zona ospita una grande bio-diversità ed è considerata un habitat importante per alcune specie in via di estinzione.
Le acque calde e sicure delle baie e delle lagune interne sono un paradiso sia per subacquei esperti che principianti così come per chi desidera semplicemente fare snorkeling.

L’ampia Chole Bay è l’area preferita per le immersioni che di solito non superano mai la profondità di una trentina di metri. Kinasi Wall è al centro, esteso banco corallino, da – 6 scende verso i – 24, ostacolo naturale, prosecuzione della Kinasi Pass, l’apertura verso l’oceano delimitata da isole e isolotti. Abitata da cernie di notevoli dimensioni, napoleoni, tartarughe, pesce di passo. Attorno, altre possibili immersioni partendo da Milimani, proseguendo per il Coral Garden per raggiungere Kinasi Pass e il Pinnacle. Tante immersioni, eseguibili una per una in assenza di correnti oppure in una sola volata con corrente sostenuta per assistere ad uno raro spettacolo. In questi fondali è possibile ammirare pesce di barriera e pesce pelagico, insieme a tartarughe, murene, razze, barracuda e tonni, nel contesto di stupende barriere coralline.

Ma la vera star di Mafia Island è lo squalo balena, il pesce più grande del mondo. Completamente innocui per l’uomo, si nutrono principalmente di plancton e altri piccoli pesci. Potremo osservarli mentre nuotano tranquillamente con la bocca aperta, larga fino a due metri, per catturare quanto più plancton possibile. Sarà un'esperienza emozionante che effettueremo solo con maschera e pinne, quindi adatta anche per chi non è subacqueo.

Big Blu Mafia Island Dive Centre

Programma del viaggio

21 OTTOBRE 2025 - MILANO MALPENSA

Ritrovo dei partecipanti in aeroporto a Malpensa e imbarco su volo Ethiopian Airlines delle 23.40 per aeroporto Kilimanjaro, via Addis Abeba. Pernottamento a bordo.

22 OTTOBRE 2025 - ARUSHA

Arrivo all'aeroporto di Kilimanjaro, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Sistemazione in hotel ad Arusha, con trattamento di pernottamento e prima colazione.

23 OTTOBRE 2025 - ARUSHA/SERENGETI NATIONAL PARK

Prima colazione in hotel e partenza per il Serengeti National Park con lunch box. Il parco del Serengeti è caratterizzato da pianure sconfinate (Siringet in lingua masai significa appunto 'pianura sconfinata'), dalla maggior presenza di felini e dalla migrazione annua e circolare di 1,5 milioni di gnu, zebre e gazzelle. Tutto questo ne fa il Parco più famoso d'Africa.
Fotosafari in corso di viaggio, arrivo nel tardo pomeriggio nella meravigliosa zona del Serengeti centrale e sistemazione presso camp tendato. Cena e pernottamento al campo.

24 OTTOBRE 2025 - SERENGETI NATIONAL PARK

Intera giornata dedicata a fotosafari mattutino e pomeridiano all'interno del Parco. Trattamento di pensione completa presso il campo tendato.

25 OTTOBRE 2025 - SERENGETI NAT. PARK/CRATERE NGORONGORO/KARATU

Prima colazione al campo e partenza verso la Ngorongoro Conservation Area con lunch box. Ngorongoro, conosciuto nel mondo come un paradiso naturale, è famoso per la sua spettacolare concentrazione animale, con ampie opportunità di avvistare i "Big Five". Il parco è considerato essere una delle 8 meraviglie al mondo, si tratta infatti di un vulcano imploso alcuni milioni di anni fa con la più vasta caldera presente sulla terra ancora intatta e al cui interno si è straordinariamente formata nei millenni la vita vegetale e animale.
Arrivo e discesa nel cratere per un emozionante safari in uno dei luoghi più meravigliosi d'Africa. Pranzo pic-nic intorno al lago e fotosafari nel pomeriggio (il permesso nel cratere ha una validità max di 6 ore). Trasferimento, cena e pernottamento al Lodge situato a Karatu, appena fuori dal parco.

26 OTTOBRE 2025 - KARATU/ARUSHA/MAFIA ISLAND

Dopo la colazione al lodge partenza per Arusha. Trasferimento all'aeroporto di Arusha per volo interno delle ore 12:45 per Mafia Island. Arrivo a Mafia alle ore 17:15.

DAL 27 OTTOBRE AL 2 NOVEMBRE 2025 - MAFIA ISLAND

Giornate di mare, immersioni, snorkeling ed escursioni trascorse a Mafia Island presso Juani Beach Bungalow, con trattamento di pernottamento e prima colazione.

3 NOVEMBRE 2025 - MAFIA ISLAND - DAR ES SALAAM

Dopo la colazione, volo interno da Mafia a Dar es Salaam delle ore 10:15/10:45. Attesa presso il Julius Nyerere International Airport per volo internazionale di rientro in Italia delle ore 18:45.

4 NOVEMBRE 2025 - MILANO MALPENSA

Arrivo a Milano Malpensa alle ore 5.20

Mafia Island
Quota per persona: € 4.060*
* Quotazione a marzo 2025 in camera doppia in standard bungalow, salvo disponibilità. Quotazione in camera singola su richiesta.
LA QUOTA COMPRENDE:
  • Voli intercontinentali in Economy Class da Milano a Kilimangiaro e da Dar es Salaam a Milano (1 bagaglio da 20 Kg in stiva + 8 Kg a mano) via Addis Abeba
  • Tasse aeroportuali
  • 4 notti di safari in Tanzania (lodge/campi tendati con servizi privati) in pensione completa con game drive inclusi, tasse d'ingresso al parco del Serengeti, tassa auto durante il safari, tassa cratere Ngorongoro, servizio di guida di lingua inglese/autista, trasporto in un veicolo esclusivo 4 x 4 con tetto apribile, acqua minerale in macchina durante il safari
  • Trasferimenti da e per l'aeroporto con assistenza a terra
  • Volo interno Arusha/Mafia e Mafia/Dar es Salaam
  • 8 notti di soggiorno in pernottamento e prima colazione presso Juani Beach Bungalow a Mafia
  • Trasferimento a Mafia da e per aeroporto

LA QUOTA NON COMPRENDE:
  • Assicurazione Medico-bagaglio, Annullamento viaggio e I4Flight + Connection da richiedere in fase di prenotazione (Facoltativa - € 205).
  • visto di ingresso in Tanzania (USD 50)
  • pacchetto 6 immersioni (€ 215), incluso trasporto A/R al diving, bombole (aria), cintura e zavorra
  • tassa giornaliera Parco Marino (€ 23)
  • eventuale adeguamento carburante/valutario, i pasti non specificatamente indicati, le mance, gli extra di natura personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce "La quota comprende"

NOTA IMPORTANTE: Le quote sono state calcolate sulla base di tariffe aeree in classi speciali non sempre disponibili. Prima si prenota e maggiori sono le possibilità di trovare posto alle suddette tariffe. Il programma potrà essere modificato in base ad eventuali esigenze.

Per informazioni: Andrea 393 0972320

Quanto manca?

Mafia Island
mappa Serengeti
Juani Beach Bungalow Juani Beach Bungalow

OPERATIVO VOLI

Andata
Milano 21/10 23:40 > Addis Abeba 24/10 7:20+1
Addis Abeba 22/10 8:20 > Kilimanjaro 22/10 10:40

Arusha 26/10 13:30 > Dar es Salaam 26/10 15:25
Dar es Salaam 26/10 16:45 > Mafia 26/10 17:15
Ritorno
Mafia 3/11 10:15 > Dar es Salaam 3/11 13:45
Dar es Salaam 3/11 18:45 > Addis Abeba 3/11 21:25
Addis Abeba 4/11 00:20 > Milano 4/11 5:20 Ethiopian Airlines

INFORMAZIONI UTILI

Posizione

La Tanzania si trova appena sotto l’Equatore, sulla costa Est del continente africano. Questo grande Paese, il più esteso dell’Africa orientale, confina a Est con l’Oceano Indiano, a Nord con il Kenya e l'Uganda, a Ovest con il Ruanda, il Burundi e la Repubblica Democratica del Congo, a Sud con lo Zambia, il Malawi e il Mozambico.

Clima

Il clima è tipicamente tropicale ma le temperature variano notevolmente in base all’altitudine, passando da un caldo umido lungo le coste, con una media tra i 26 e i 28°C, a un caldo secco nell’interno con una media molto bassa, soprattutto ad elevate altitudini (a Ngorongoro e sul Kilimanjaro la temperatura può raggiungere anche lo zero). I mesi più caldi vanno da dicembre a marzo (il miglior periodo per assistere alla migrazione nel Serengeti), mentre i più freschi sono quelli da luglio a settembre.

La stagione delle lunghe piogge va da fine marzo a fine maggio, mentre quella delle piogge brevi si estende da fine ottobre ai primi di dicembre. Nel Sud del paese la stagione delle piogge inizia a fine dicembre e dura all'incirca fino ai primi giorni di giugno.

Moneta

La moneta ufficiale è lo Scellino tanzaniano (TXS).
Non si accettano né si cambiano dollari americani stampati prima del 2006. Gli Euro sono accettati ma preferibilmente in banconote piuttosto che in moneta. L’Euro e i Dollari sono ugualmente accettati e convertibili in valuta locale presso le banche (CBRD, Stanbic, Barclays, NBC, Standard Chartered Bank) o gli uffici di cambio.

Le carte di credito non sono molto diffuse e generalmente sono accettate solo nei principali alberghi, ristoranti e negozi di livello internazionale delle maggiori città.

Lingua

Le lingue ufficiali del Paese sono il kiswahili e l'inglese.

Fuso orario

Il fuso orario della Tanzania è GMT+3. Di conseguenza, si calcolano 2 ore in più rispetto all'Italia durante i nostri mesi invernali e un'ora in più durante l'ora legale.

Elettricità

La corrente elettrica in Tanzania è di 110/240 V. Le spine sono tripolari di tipo inglese con tre lamelle piatte.

Abbigliamento

Si consiglia un abbigliamento leggero e informale per via del caldo. Sono necessari creme, occhiali e indumenti per ripararsi o proteggersi dal sole, che in Tanzania è davvero molto intenso.