Il corso sub Freediver: impara ad immergerti in apnea
L’apnea è una disciplina che consiste nell'immergersi in profondità, senza l'utilizzo di bombole, semplicemente trattenendo il respiro. Uno sport entusiasmante, ricco di divertimento e di interazione con l’ambiente, che, con la giusta attrezzatura e il giusto addestramento, chiunque può praticare divertendosi, a prescindere dall’età e dalla preparazione fisica. In sintesi, una disciplina completa per il corpo e la mente.
Durante questo corso e nella tua futura carriera da apneista, affronterai diverse sfide, tutte relative al trattenere il fiato, ma con diversi obiettivi. Imparerai infatti a praticare i diversi tipi di apnea, che rappresentano anche le diverse discipline dell'apnea competitiva:
- Apnea statica: l’obiettivo è trattenere il fiato per più tempo possibile. Galleggiando in superficie a faccia in giù, tratterrai il respiro cercando di rilassarti al massimo. Non dovendo muoverti e scendere in profondità questo esercizio può essere eseguito con nessuna o pochissima attrezzatura (ad esempio solo la maschera). Durante questo corso raggiungerai l’obiettivo dei 90 secondi.
- Apnea dinamica: l’obiettivo è percorrere la maggior distanza orizzontale trattenendo il fiato. Svolgerai questo esercizio in acqua bassa, stando sotto la superficie dell’acqua quanto basta per non fare uscire le pinne mentre nuoti. Questo esercizio, così come la disciplina competitiva, può essere eseguito sia con che senza pinne. Durante il corso raggiungerai l’obiettivo dei 25 metri con le pinne.
- Free Immersion: l’obiettivo è raggiungere la massima profondità tirandosi lungo una cima sia in fase di discesa che in fase di risalita. Durante il corso utilizzerai tale tecnica per prepararti alla discesa in assetto costante.
- Assetto costante: l’obiettivo è raggiungere la massima profondità nuotando. Dopo una corretta sommozzata nuoterai seguendo una linea guida fino alla profondità prestabilita. Questo esercizio, così come la disciplina competitiva, può essere eseguito sia con che senza pinne. Durante il corso raggiungerai l’obiettivo dei 10 metri con le pinne.
I Benefici dell’Apnea
Praticare apnea non è solo un modo per esplorare il mondo sommerso, ma anche un’esperienza che riconcilia con il mondo: la pressione dell’acqua disinnesca le tensioni muscolari, il tempo si dilata e le pulsazioni rallentano.
L'immersione in apnea offre anche numerosi benefici per la salute fisica e mentale:
- Migliora il controllo del respiro: La respirazione profonda che praticano i sub per immergersi in apnea è molto simile a quella della meditazione, che prevede respiri lenti e profondi. Questo tipo di respirazione aumenta l’apporto di ossigeno al sangue e ai tessuti, per cui il corpo dispone di maggiore energia, la circolazione viene stimolata e migliora la funzionalità di cuore e polmoni.
- Riduce lo stress: Il mondo sott’acqua è lontano anni luce dalla realtà della terraferma e dalle sue leggi fisiche, e forse è per questo che l’acqua ha il misterioso potere di calmarci. La concentrazione e il rilassamento necessari per immergersi in apnea riducono l’ansia e lo stress.
- Tonifica il corpo: Nuotare in apnea è un esercizio molto efficace per migliorare il tono muscolare di gambe e schiena, aumentando anche la resistenza fisica.
- Aumenta la consapevolezza di sé: L’apnea, per sua stessa natura, è uno stato di "sospensione", capace di mettere in contatto corpo e psiche, portando chi la pratica a conoscere meglio i propri limiti e a superarli con consapevolezza.