Molti subacquei ritengono che l'immersione di notte sia una delle attività più piacevoli e interessanti della subacquea. Come per tutte le altre specializzazioni, anche questo tipo di immersione richiede procedure specifiche. Lo scopo di questo corso è far comprendere le procedure, le tecniche e i potenziali pericoli associati all'immersione notturna od a quella effettuata in condizioni di scarsa visibilità. In particolare si richiede che vengano comprese le tecniche d'uso degli illuminatori, la navigazione notturna, il controllo della galleggiabilità e le particolari procedure per comunicare con il compagno.
Presentazione: 12 Maggio 2022 - ore 21 (è necessaria la prenotazione)