Il sito 2000sub.org utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando su Accetto o continuando la navigazione nel sito acconsenti all'uso di questi cookies.
Nosy Be potrebbe essere definita un paradiso per subacquei, ancora tutto da scoprire. La biodiversità di questo tratto di Oceano Indiano ha dell'incredibile e permette ai subacquei di poter svolgere immersioni completamente diverse tra loro, sia per livello tecnico, sia soprattutto per tipologia. La barriera corallina di Nosy Be è la terza al mondo per biodiversità dei coralli. Si trovano oltre 2500 specie fra coralli molli e duri, per la gioia degli amanti delle immersioni e dello snorkeling.
Si spazia dalle immersioni in modalità "macro" o "muck", dedicate alla ricerca di meravigliose particolarità e rarità come nudibranchi di tutti i tipi, ghostpipefish, frogfish, pesci foglia, rhinomurene, cavallucci marini e tante altre chicche per gli appassionati del "piccolo e strano", fino ad arrivare agli avvistamenti che tolgono il fiato come squali pinna bianca, squali grigi, squali martello, mobule e aquile di mare, e, nelle relative stagioni, all'incredibile spettacolo della migrazione delle balene megattere e degli squali balena!