Questo sito web usa i cookie

Il sito 2000sub.org utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando su Accetto o continuando la navigazione nel sito acconsenti all'uso di questi cookies.
Accetto
Informazioni

Lug

17

2014

Allarme meduse, torna la Drymonema dalmatinum

Sono stati avvistati nell’Alto Adriatico, dopo quasi 100 anni, tre esemplari della più grande medusa del Mediterraneo: la Drymonema dalmatinum, specie urticante molto rara che arriva a misurare fino a un metro di diametro. La segnalazione è arrivata a Ferdinando Boero, biologo marino dell’Università del Salento e Cnr-Ismar, tramite MeteoMeduse.

Per la precisione, il primo avvistamento è stato al largo di Lignano Sabbiadoro. Gli altri due sono stati a Pirano d’Istria e a Muggia. Drymonema dalmatinum è parente di Cyanea capillata, la medusa più grande del mondo (anche 2 metri di diametro) che vive nel Mare del Nord e in Atlantico.

Urticante ma molto rara. Ferdinando Boero racconta come sono avvenute le tre segnalazioni. «L’attenzione sollevata da MeteoMeduse ha fatto sì che la foto di Gigi Paderni, lettore di Focus esperto in fotografia subacquea, ci fosse mandata da Saul Ciriaco dell’Area Marina Protetta di Miramare, nel Golfo di Trieste. E sempre dall’AMP Miramare ci sono giunti gli altri due avvistamenti».

Sottolinea il biologo marino: «Non si tratta quindi, come scrivono alcuni seminando allarmismo, di un’invasione di meduse giganti, ma di tre avvistamenti. Inoltre, è vero che questa specie è molto urticante, ma è talmente rara che non mi risulta abbia mai punto qualcuno».

Sparita dal secolo scorso. Drymonema dalmatinum è stata descritta dal naturalista tedesco Heckel per la prima volta nell’1880 nelle coste della Dalmazia. Per molti anni quella descrizione è stata l’unica testimonianza dell’esistenza di questa specie, ma nel 1940 un altro ricercatore l’ha ritrovata sempre sulle coste orientali dell’Adriatico. Poi più nulla, per decenni.

Addormentata sul fondo. Ma dove era finita Drymonema in tutti questi anni? Secondo l’esperto, probabilmente questa specie è rappresentata da una forma poco numerosa, che vive attaccata al fondo. «Questo stadio del ciclo biologico delle meduse si chiama polipo (da non confondersi col polpo, che è un mollusco) e i polipi possono vivere anche decenni senza produrre meduse. Possono passare anni “dormendo”, per poi risvegliarsi all’improvviso e mettersi a produrre meduse», conclude Boero.

8-npl_18.00135597-copia_1

Fonte: Focus.it

Lascia un commento